NOTIZIE DAL TIBE25, TAIWAN

Dal 4 al 9 Febbraio 2025 si è tenuta la Taipei International Book Exhibition, Italia Paese Ospite d’onore e noi di Tomolo EdiGio’ Edizioni abbiamo colto l’occasione per far conoscere i nostri libri anche in Estremo Oriente. Ogni Fiera dell’editoria, si sa, è diversa dall’altra, ma questa esperienza è stata davvero unica, soprattutto per l’immersione totale nella cultura di Taiwan, che, lo ricordiamo, non appartiene alla Cina ma è uno Stato sovrano (seppure non riconosciuto dalla maggioranza degli Stati, a causa delle forti tensioni con la Cina).

Ringraziamo tutto il personale di ICE e EDISER, in particolate Eleonora Chen, Manuel Recchia, Luigi Raffone, gli editori taiwanesi Robert Lin (Children’s Publications Co LTD) e Yao-Yun Hsu (Global Views-Commonwealth Publishing Group) e gli editori giapponesi Mai Hamada e Shizu Takagi (Kumon Publishing Co LTD), i colleghi dello stand italiano, alcuni dei quali ritroviamo a tutte le fiere estere e il fantastico pubblico taiwanese, pieno di entusiasmo e di curiosità nei confronti dei libri in lingua italiana (nota di colore: i bambini taiwanesi sono educatissimi e hanno molto rispetto per i libri!).

L’accoglienza taiwanese è stata travolgente (siamo stati invitati a cena tutte le sere e abbiamo potuto conoscere e sperimentare le specialità dell’isola, ma anche delle cucine thailandese, cinese e giapponese) e ci siamo sentiti davvero coccolati: la cortesia dei Taiwanesi ha superato le nostre aspettative.

Il mercato dell’editoria taiwanese predilige gli e book ed è all’avanguardia nelle nuove tecnologie. Clicca QUI per l’articolo in cui il nostro Foreign Rights Manager parla con l’AI.

Per quanto riguarda la città, il senso di sicurezza, quando si passeggia per strada anche di notte, è totale: abbiamo visitato in tutta tranquillità i mercatini notturni di Tonghua street (frequentato quasi unicamente da locali) e quello di Raohe, la cui fine è segnata dalla presenza dal tempio  Song Shan Fu De. Si tratta di uno dei mercatini più antichi, in cui è difficile camminare per il numero di persone che lo visita.

Vi consigliamo la visita del tempio taoista Songshan Ci Hui, splendidamente decorato e intarsiato: vi si respirano pace e serenità. All’uscita dal tempio, è possibile immergersi in un vivace mercato alimentare in cui assaggiare le specialità locali.

Ci vediamo presto alla BCBF a Bologna!

Aggiungi ai preferiti : Permalink.