NOTIZIE DALLE DOLOMITI

Stamattina, dopo la leggera nevicata della notte e con un venticello fresco e tagliente, abbiamo deciso di raggiungere Fiera di Primiero e portare di persona alcuni dei nostri bellissimi libri alla Biblioteca Intercomunale di Primiero. All’interno della biblioteca, c’è uno spazio bimbi/genitori molto colorato, in cui ci si può rilassare… Continua a leggere…

NOTIZIE DA TRENTO: LA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA CENTRALE

Siamo stati a visitare la Biblioteca Universitaria Centrale di Trento (BUC), ospitata in un’originale struttura moderna progettata dall’architetto Renzo Piano. Purtroppo, però, abbiamo scelto proprio la settimana di chiusura a causa del coronavirus e non abbiamo potuto lasciare personalmente la nostra piccola donazione di libri, ma abbiamo già pronto il… Continua a leggere…

MARZIO E LE SCARPETTE MAGICHE DI SANT’ILARIO

Marzio e le scarpette magiche di Sant’Ilario  Autore: Samanta Sarti Collana Le tartarughe Genere: narrativa Pagine: 32 F.to: 148×21 ISBN 978886205663 DESCRIZIONE: Marzio vive a Parma, è una buona forchetta e, da grande, vorrebbe aprire una pasticceria. Dieta forzata e amore improvviso per una bellissima coetanea sconvolgono ambizioni personali e routine famigliare. Catastrofe! Come porre… Continua a leggere…

TOMOLO-EDIGIO’ INCONTRA LA LINGUA GEORGIANA

I dati ISTAT aggiornati al primo giorno di Gennaio 2019 rilevano la presenza di 15.778 stranieri di nazionalità georgiana in Italia. L’Emilia Romagna, regione in cui ha sede la Tomolo-EdiGio’ Edizioni è al terzo posto in Italia per numero di Georgiani presenti sul suo territorio (circa 2.000). Un numero sempre… Continua a leggere…

Abbiamo parlato di bullismo a 360°

Tomolo-EdiGio’ ha organizzato, insieme a Myself, scuola di counselling di Reggio Emilia, un seminario gratuito sulla prevenzione e il contrasto del bullismo che ha coinvolto professori, allenatori sportivi, animatori, educatori e genitori. Traendo spunto dalla nuova Norma UNI 42:2018 e dai suoi aspetti tecnico-legali-gestionali,  il tema è stato trattato sotto… Continua a leggere…

NOTIZIE DALLA BIBLIOTECA DI ARCOLA

  Oggi abbiamo fatto una gita speciale: siamo andati ad Arcola, il paese della mia infanzia, nella Biblioteca che si trova nello stesso edificio in cui tanti anni fa ho frequentato le Scuole Medie… è sempre una bella emozione rivedere il paese medievale, abbarbicato sulla collina, su cui svettano il… Continua a leggere…